


Ceramiche2G, dal 1985 a Sassello.
Il laboratorio, gestito da Guido Garbarino e Francesca Paviglianiti, vanta
un'esperienza trentennale.
Realizziamo lavori artigianali , d’uso comune e lavori artistici, pezzi unici.
Lavoriamo su commissione per rendere unici ambiente e situazione.
Il laboratorio ha occhio particolare rivolto all'innovazione, nel rispetto dell’ambiente e delle materie prime, senza mai trascurare il ricordo e il rispetto per la tradizione.
Attenzione specifica e’ rivolta al RAKU e a tutte quelle tecniche di cottura sperimentale che riportano alle origini, all'utilizzo della terra nella sua primordialità.
Oggi la produzione di ceramiche d’uso prevede lavori ecologicamente attenti all’ambiente. La nuova linea TERRA-E che esclude totalmente l’ utilizzo degli smalti e le nuove pentole in pirofila ingobbiate anziché smaltate sono, per noi, stimolo e fonte di continua ricerca.
Prendiamo parte a mostre collettive, personali e ad eventi culturali.
Coscienti dell’ importanza della manipolazione, la nostra esperienza e conoscenza e’ messa a disposizione attraverso corsi e lezioni. Da piu’ di 20 anni, ci occupiamo di svolgere arte terapia presso comunità terapeutiche.

Siamo attivi collaboratori iscritti all’ Associazione Ceramisti di Albisola Superiore (dove prestiamo lavoro come docenti presso le scuole)
e di Officina900 (dove collaboriamo con svariati artisti e discipline).


Dal 2019, il laboratorio ha un distaccamento presso la nuova area ristrutturata “Le Casermette” a Pontinvrea, dove per volere del sindaco , e’ stato allestito uno spazio destinato a “scuola di ceramica”. Intento dell’ amministrazione e’ quello di portare anche nell’ entroterra la conoscenza della Nobile Arte della Ceramica.
All’interno di questo svolgiamo scuola, incontri e apriamo le porte a nuove idee e collaborazioni. Caratteristica non trascurabile, il laboratorio e’ fornito di tornio adatto a persone con disabilità motorie.

